Con il Giro di Lombardia di sabato scorso si è chiusa la stagione 2021 del grande ciclismo, una stagione che ha visto il Gruppo Elah Dufour Novi sostenere nuovamente e con maggiore presenza le principali corse organizzate in Italia.
A partire dal Giro d’Italia, che nel mese di maggio ha visto Novi partecipare come Cioccolato Ufficiale del Giro d’Italia e comparire sul percorso di gara e sui backdrop interviste, oltre alle attivazioni di prodotto offerte nelle sale hospitality in partenza e in arrivo, anche le tre grandi classiche italiane svolte nell’ultima settimana hanno potuto evidenziare la presenza del nostro Gruppo come Partner Ufficiale a sostegno di una delle discipline sportive più amate dagli italiani.
Nella Milano-Torino di mercoledì 6 ottobre, nella Gran Piemonte di giovedì 7 ottobre e, appunto, nel Giro di Lombardia di sabato 9 - la “classica-monumento” che storicamente chiude la stagione - Novi è stata orgogliosamente al fianco di tutti gli atleti con la presenza sul percorso di Crema Novi e il prestigioso logo dorato di Novi - Il Grande Cioccolato Italiano - sul podio delle premiazioni. Durante le gare, ospiti ed atleti hanno potuto inoltre degustare le nostre praline più amate - i Gianduiotti, i cremini Cuadro Classico e Pistacchio - e la rinnovata linea Novipiù, rilanciata con un nuovo formato snack e tre golosissime ricette: Novipiù Biscotto e Caramello, Novipiù Cioccolato Fondente e Bianco con 5 cereali, e Novipiù Mirtilli, Nocciole e Mandorle.
UN PO’ DI STORIA - Il ciclismo rappresenta da sempre, per Novi, una grande passione. E’ proprio a Novi Ligure, infatti, che Fausto Coppi e Costante Girardengo vissero gran parte della loro vita, e alla cui memoria è dedicato in città il Museo dei Campionissimi. Un museo che più volte ha visto il Gruppo Elah Dufour Novi organizzare eventi in grande stile accogliendo i suoi ospiti tra i cimeli più importanti dei celebri campioni.
In particolare, Fausto Coppi negli anni '50 venne più volte in visita allo stabilimento di Novi Ligure, allora impianto di produzione dell’allora cooperativa Novi e oggi quartier generale del nostro intero Gruppo: Coppi è anche celebrato sulla fiancata della fabbrica, con una iconica immagine ben visibile ai passanti.
E fu proprio la grande epopea del ciclismo italiano ad avvicinare Novi per la prima volta allo sport. La prima sponsorizzazione sportiva che si ricordi arrivò infatti nel 1952, in una riunione ciclistica organizzata a Lanciano in cui partecipò anche Gino Bartali, al quale i soci locali fecero arrivare deliziosi e golosi omaggi.
A partire da quel giorno, Novi non hai mai dimenticato lo sport e l’attività sportiva di base, che continua tutt’oggi, non solo con il Giro d’Italia e le classiche di ciclismo, ma anche con l’impegno nella pallacanestro del territorio, con la sponsorizzazione da title sponsor della Novipiù JB Monferrato (iscritta al campionato di A2 di basket maschile), la partecipazione attiva e costante nel progetto giovanile di Novipiù Campus Piemonte a Torino e numerosi accordi di partnership per la crescita del movimento cestistico della macroregione Piemonte-Liguria.
