Dalla pasta alla frutta secca, dal tonno al cioccolato Novi, nello specifico gli Ovetti Nocciolato, dal latte al caffè: 20.000 «pacchi di solidarietà» sono in fase di confezionamento e pronti alla distribuzione gratuita, in due tranche, a cavallo delle festività di Pasqua. Una iniziativa nata da per rispondere a uno dei pericoli di questa fase: «La fame, una delle maggiori conseguenze della pandemia», come ha ricordato più volte Papa Francesco. Il Coronavirus, infatti, è un’emergenza non solo sanitaria, ma sociale, che va a ricadere in maniera forte soprattutto sulla fascia di popolazione più esposta ai problemi economici. Ed è così che Italia del Gusto, consorzio nato nel 2006 su iniziativa di Giovanni Rana per mettere insieme il meglio della filiera del food Made in Italy, e di cui il Gruppo Elah Dufour Novi fa parte dalla nascita dell’associazione, lancia «Solidalitaly», iniziativa che punta a dare una mano, subito, a chi è in difficoltà.
Pacchi con prodotti non deperibili e di qualità, messi a disposizione gratuitamente da alcune delle aziende italiane che fanno parte del consorzio, saranno distribuiti gratuitamente a nuclei familiari selezionati a Napoli, Palermo e Crotone in collaborazione con Conad e Caritas Italiana. Italia del Gusto ha scelto così di intervenire in alcune zone del Paese dove si è evidenziata la presenza di un numero maggiore di persone e famiglie in difficoltà economica. L’obiettivo è fornire un aiuto reale e immediato, con prodotti di largo consumo e di alta qualità: all’iniziativa hanno infatti aderito realtà che contribuiscono ogni giorno a tenere alta la tradizione italiana, quali, fra le altre, Amica Chips, Barilla, Bonomelli, Cannamela, Cirio, Delicius, Fabbri1905, Lavazza, Noberasco, Elah Dufour Novi, Parmalat, Pizza Catarì, Polenta Valsugana, Ponti, Rio Mare, Riso Gallo, Sagra, San Benedetto, Santa Rosa, Santal con il supporto di Auricchio e Giovanni Rana.

«È con entusiasmo che partecipiamo, insieme agli amici del Consorzio Italia del Gusto, a questa iniziativa – afferma Mario Preve, presidente del Consorzio Italia del Gusto e vicepresidente di Riso Gallo Spa –. Gratitudine per il senso del dovere e il coraggio dimostrato da tanti, Orgoglio per ciò che insieme stiamo dimostrando di essere come comunità, Speranza che il domani sia migliore di oggi. Questo è quello che sentiamo».
«C'è un'Italia solidale che in queste settimane così drammatiche sta dando il meglio di sé. Settimane in cui la filiera alimentare si sta dimostrando determinante, centrale e strategica, garantendo al Paese il bene cibo e, per quanto possibile, spazi di normalità – afferma la ministra delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Teresa Bellanova –. E in cui si stanno moltiplicando i gesti, anche di decine e decine di aziende della filiera, dove chi può dà. Ecco, è così che leggo questo progetto di distribuzione di beni alimentari condiviso da marchi importanti del nostro agroalimentare, per cui migliaia di pacchi potranno arrivare a persone fragili e in stato di bisogno a Napoli come a Palermo come a Crotone. Un gesto tangibile di attenzione, per un sostegno ulteriore concreto e immediato che può contribuire a rafforzare quel senso di comunità così determinante per superare questo momento. Ancora una volta è proprio il caso di dire: insieme ce la faremo».
«Vorrei esprimere un grazie a tutte le imprese agroalimentari che hanno deciso di mobilitarsi concretamente a dare una mano a chi non ce la fa – afferma Paolo De Castro, membro del Parlamento Europeo –. Decine di migliaia di pacchi alimentari agli italiani più poveri e in difficoltà economiche è un gesto che fa onore al nostro Made in Italy fatto di grande qualità e di grande umanità e che spero sia presto copiato non solo da altre imprese agricole e alimentari italiane, ma anche da quelle europee, perché chi è in difficoltà non sta solo in Italia ma anche in Spagna in Francia in Germania. In questa drammatica crisi sanitaria a causa del Covid19 si scoprono dei gesti di solidarietà di cui essere orgogliosi».
L’operazione «Solidalitaly» è frutto anche della solidarietà dell’intera filiera ed è resa possibile con il contributo delle imprese fornitrici che si sono messe a disposizione gratuitamente per la riuscita del progetto: i cartoni sono stati forniti da Innovagroup, etichettati da Italgrafica Sistemi, confezionati da Essedi e trasportati da Number 1.
Italia del Gusto
Italia del Gusto è il primo consorzio privato di imprese operanti nel settore alimentare e vinicolo italiano, i cui soci sono selezionati per la qualità dei prodotti e l’importanza della marca. Fondato nel 2006, il Consorzio ha come missione quella di aiutare le aziende consorziate a migliorare la propria posizione competitiva sui mercati internazionali, rafforzandone l’immagine come aziende produttrici di prodotti alimentari di elevata qualità. Italia del Gusto svolge attività di marketing, promozione e comunicazione globale, partecipazione a fiere internazionale, sostegno nella creazione di partnership e sinergie tra i membri e supporta le aziende consorziate nella commercializzazione dei propri prodotti tanto verso il canale retail che verso quello della ristorazione. Ad oggi conta trenta aziende per trentasei brand ognuno leader in un particolare segmento di mercato e due leader nel comparto vino. Il fatturato aggregato ammonta a oltre 25 miliardi di euro.