
Novi Ligure, 11 Ottobre 2023 - A partire da oggi mercoledì 11 ottobre 2023 e fino a domenica 7 aprile 2024, il Museo Nazionale del Cinema di Torino presenta IL MONDO DI TIM BURTON, l'esposizione dedicata al genio creativo di Tim Burton, celebre regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, nonchè scrittore, animatore e disegnatore, noto per le sue opere dal genere fiabesco e gotico, e noto anche per la regia, nel 2005, de "La Fabbrica di Cioccolato", liberamente ispirato al celebre romanzo di "Roal Dahl".
In occasione di questa importante occasione, Novi – marchio del Gruppo Elah-Dufour – nella persona del suo Amministratore Delegato Dott. Guido Repetto ha accolto con grande interesse la presentazione del progetto, appoggiando l'idea di rappresentare appunto, per il pubblico della mostra... la "Fabbrica del Cioccolato".
Novi sarà main sponsor della mostra e in occasione di questi sei mesi di apertura, ha studiato due prodotti dedicati con disegni originali del celebre regista: la Latta Storica contenente i classici Gianduiotti, simbolo del Piemonte e prodotto di punta della gamma praline di Novi, e la confezione Pochette con all’interno tre delle tavolette di cioccolato (la tavoletta Fondentenero, la tavoletta Latte Intenso e la tavoletta Nocciolato) che hanno fatto la storia del nostro marchio. I due prodotti saranno in vendita esclusivamente nel Bookshop del Museo del Cinema.

IL CONCORSO - Affascinati dai racconti e dalla filmografia del regista ospite a Torino, lo staff creativo di Novi ha inoltre ideato il concorso "Gioca e Vinci una visita alla Fabbrica del Cioccolato Novi!", che mette in palio una visita guidata alla nostra fabbrica, ovvero lo stabilimento di Novi Ligure, che da sempre produce il nostro cioccolato e le nostre caramelle. Giocando in modalità instant-win grazie alla cartolina presente all'interno della Latta Storica e della confezione Pochette, sarà quindi possibile vincere una delle dieci visite alla Fabbrica Novi e, in aggiunta, il maxi-premio da 20 chilogrammi di cioccolato!
Info e regolamento sono disponibili al sito ufficiale del concorso www.vincicioccolatonovi.it
LA MOSTRA - Un viaggio nell’universo visionario e nella creatività di Tim Burton: il nucleo principale dell’esposizione, in programma da mercoledì 11 ottobre 2023 a domenica 7 aprile 2024, si concentra sull’archivio personale del regista, mostrando un'incredibile varietà della sua produzione creativa. Non solo quindi preziosi documenti ma anche disegni e bozzetti con i temi e i motivi visivi ricorrenti da cui hanno preso vita i suoi personaggi che caratterizzano i suoi mondi cinematografici distintivi.
La mostra ripercorre le orme del regista e dell’evoluzione della sua singolare immaginazione visiva di artista postmoderno multidimensionale, in una sorta di autobiografia raccontata attraverso il suo processo creativo senza limiti. Attraverso la presentazione unica dell'opera di Tim Burton, la sua visione unica trascende i mezzi e i formati, rendendo chiaro come idee, temi e persino alcune immagini specifiche della sua arte siano finite nei film più iconici che oggi associamo allo sfarzoso spettacolo cinematografico.
Molto prima del successo critico e commerciale nei generi live-action e animazione, Burton si è ispirato ai film in televisione, alle animazioni, ai fumetti sui giornali, ai miti e alle favole raccontate a scuola e ad altre forme di cultura popolare, incorporando queste influenze di sempre nella sua arte e nei suoi film. Gli schizzi della sua infanzia dimostrano la varietà di Burton e richiamano il lavoro dei suoi predecessori, tra cui fumettisti e illustratori classici come Edward Gorey, Charles Addams, Don Martin e Theodore Geisel. Anche l'impatto dei film di mostri giapponesi, del cinema espressionista, del catalogo horror degli Universal Studios e dei maestri della suspense William Castle e Vincent Price permeano il suo lavoro.
Questa grande mostra immersiva è una sorta di viaggio esclusivo nella mente di un genio creativo, l'esplorazione definitiva della produzione artistica, dello stile inimitabile e della prospettiva specifica di Tim Burton. Suddivisa in 9 sezioni tematiche, presenta oltre 500 esempi di opere d'arte originali, raramente o mai viste prima, dagli esordi fino ai progetti più recenti, passando per schizzi, dipinti, disegni, fotografie, concept art, storyboard, costumi, opere in movimento, maquette, pupazzi e installazioni scultoree a grandezza naturale. Un'ambientazione suggestiva condurrà i visitatori e i fan a immergersi nello straordinario universo di Tim Burton, sperimentando un approfondimento della sua sensibilità e scattando foto con la figura del Balloon Boy, e si avrà la possibilità di esplorare l'esatta replica dello studio personale dell'artista insieme a uno speciale sneak peek di progetti attuali o non realizzati.
Questa mostra è ideata e co-curata da Jenny He in collaborazione con Tim Burton; è adattata da Domenico De Gaetano per il Museo Nazionale del Cinema.
🎟️ BIGLIETTERIA ONLINE - Per visitare il Museo Nazionale del Cinema e la mostra "Il Mondo di Tim Burton", è disponibile l'acquisto online sul sito ufficiale del Museo: i biglietti sono disponibili qui.
